Ciao, qui trovi indicazioni relative alle mie attività, i materiali di supporto agli incontri, dove trovare i libri e gli articoli o come fare per partecipare ai viaggi.
TRINITY BAY WATCHING
Il vangelo raccontato con i più piccoli (tratto da D. Mazzoni – M. Tibaldi, L’ultimo caso dell’ispettore Furbs e altre storie, anno A) Tra poco siamo in estate e la voglia di mare comincia a farsi sempre più insistente. Abbiamo pensato a questo desiderio che accomuna grandi e piccini per cercare di capire qualcosa del […]
Come riconoscere lo Spirito
La lingua che utilizza lo Spirito per parlarci è fatta di consolazioni e desolazioni, che costituiscono il primo e fondamentale passo per cominciare a discernere come Dio o il nemico intervengono concretamente nella vita. Ascoltiamo come intende questi due termini Papa Francesco: «La gioia, segno della presenza di Cristo, rappresenta la condizione abituale dell’uomo e […]
Ascensione del Signore o nuovi modi di essere vicini?
«Non vedo nessun Dio quassù» è la frase attribuita a Jurij Gagarin durante il viaggio che inaugurava nel 1961 la stagione della conquista dello spazio. Se è vera, offre un prezioso contributo teologico alla comprensione del dogma dell’ascensione di Gesù, di cui parla il vangelo di questa domenica. Quale? L’astronauta indirettamente ci ha aiutato a […]
È possibile cambiare?
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre» (Gv 14,15) Ma come si fa ad osservare i suoi comandamenti che culminano nella capacità di dare la vita per gli altri? Sono belle parole e forse anche desideri, ma […]
Si può vedere Dio?
“Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre” (Gv 14,13). Con queste parole Gesù ci incoraggia ad agire nel suo nome. Ci chiede di credere in lui perché lui per primo crede in noi. Gesù si fida di noi, […]
Il pastore e il ladro
In questa domenica il vangelo mette a fuoco un’ altra immagine inadeguata di Dio che spesso circola tra gli uomini. Dio è percepito come un ladro, come colui che si intrufola, non voluto, in casa nostra nostra, per portarci via ciò che amiamo di più: i nostri beni, la felicità, la salute. Dopo che il […]
Come recuperare i delusi
La via per poter riconoscere il risorto è costituita da tre tappe che scandiscono molto nettamente il nostro testo e che possiamo ritrovare presenti anche negli altri testi della resurrezione. Gesù prende per primo l’iniziativa: mentre i discepoli fuggono da Gerusalemme è lui che si fa loro compagno è lui che si affianca a loro. […]
Tommaso il gemello diverso
Nel vangelo della seconda domenica di pasqua si parla ancora delle apparizioni del risorto ai discepoli, ma anche a noi. “Venne Gesù e stette in mezzo a loro” (Gv 20,19) significa che quando Gesù viene, in realtà, si manifesta come già presente in mezzo a loro. Gesù risorto è sempre lì con i discepoli sono […]
Gesù a Gerusalemme
Nel vangelo di questa domenica si ricorda l’entrata di Gesù a Gerusalemme. L’entrata di Gesù è per certi aspetti un trionfo, la folla lo accoglie e lo benedice in quanto riconosce in lui un inviato di Dio. Dio si rende presente in questo personaggio umile che entra su una bestia da soma a ricordare il […]
Prove di resurrezione
Nel Vangelo di questa domenica Gesù pone davanti ai nostri occhi l’ultimo dei grandi segni che ci ha lasciato per farci conoscere la sua identità e soprattutto l’identità del padre. Gesù dice a Marta «io sono la resurrezione e la vita chi crede in me anche se muore vivrà» (Gv 11,25).Come ultimo segno prima di […]
Non ci sono eventi programmati da mostrare in questo periodo