Home Blog
L’annuncio attraverso la drammatizzazione
Ho ripubblicato con lievi ritocchi un libretto uscito diversi anni fa e ora indisponibile per chiusura della casa editrice, Il vangelo...
Due spiedini con Gesù
Nella terza domenica di Pasqua prosegue
il racconto delle difficoltà dei primi discepoli ad incontrare il
Risorto. Leggiamo in parallelo l'episodio raccontato nel...
Il vangelo della risurrezione
Il vangelo della risurrezione “Vide e
credette”
La buona notizia della risurrezione di
Gesù comincia con una constatazione: il sepolcro...
Annunciare Gesù, una piccola guida per come evangelizzare i vicini e i lontani
Una piccola guida per scoprire cos'è e come trasmettere la Buona Notizia che i cristiani annunciano
“Ho bisogno di credere”
Una riflessione sull' Osservatore romano su Fellini e il sacro al termine del Convegno riminese del 8 ottobre 2020. ...
Il sensibile e l’inatteso di Pierangelo Sequeri recensione
Dall'Osservatore romano del 4/02/2020
L’ultimo lavoro del teologo milanese Pierangelo Sequeri, ora direttore del Pontificio Istituto Giovanni...
Recensione dello spettacolo Ester o l’invenzione del carnevale di Laura Morone
Pubblico questa generosa recensione della giornalista Laura Morone apparsa su www.i-libri.com/eventi/ester allo spettacolo...
Le conseguenze della guarigione
L'incontro tra Gesù e il
cieco nato (Gv 9,1-41) è un esempio di cambiamento radicale, anche
se questo lo porterà a complicarsi...
Gesù e la samaritana
Gesù si sposta tra un
luogo e l’altro della sua terra per incontrare gli uomini, ha sete
di incontrare le persone e questa sete...
Il dono della perfezione
Il vangelo di questa domenica ad una
prima lettura può far fuggire anche i più ben disposti: si parla di
essere più giusti e...
L’amico e il nemico
Nelle tre tentazioni di cui parla il vangelo di questa prima domenica di quaresima, possiamo ritrovare da parte del nemico le...
Perdonare sempre
In questo brano del
vangelo emerge tutta la novità del cristianesimo. Fin dal codice di
Ammurabi si è diffuso nelle società civili i principio...
Il compimento
Il vangelo di questa domenica ad una
prima lettura può far fuggire anche i più ben disposti: si parla di
essere più giusti e...
Il sale della terra
Essere il sale della
terra e luce del mondo è il compito che Gesù assegna ai suoi
discepoli nel vangelo di oggi. Ma come...
Le beatitudini
Il brano delle
beatitudini può essere considerato come il vero manifesto del
cristianesimo: Gesù sale sul monte come Mosè per comunicare il
senso profondo...
Il vero miracolo
“Gesù percorreva tutta la Galilea,
insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e
guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel...
Lasciarsi amare
In questo vangelo
Giovanni ci dà alcune indicazioni per poter riconoscere e accogliere
Gesù, l'agnello di Dio. Il modo del riconoscimento è descritto con
delle...