Home Blog
L’annuncio attraverso la drammatizzazione
Ho ripubblicato con lievi ritocchi un libretto uscito diversi anni fa e ora indisponibile per chiusura della casa editrice, Il vangelo...
Due spiedini con Gesù
Nella terza domenica di Pasqua prosegue
il racconto delle difficoltà dei primi discepoli ad incontrare il
Risorto. Leggiamo in parallelo l'episodio raccontato nel...
Il vangelo della risurrezione
Il vangelo della risurrezione “Vide e
credette”
La buona notizia della risurrezione di
Gesù comincia con una constatazione: il sepolcro...
Annunciare Gesù, una piccola guida per come evangelizzare i vicini e i lontani
Una piccola guida per scoprire cos'è e come trasmettere la Buona Notizia che i cristiani annunciano
“Ho bisogno di credere”
Una riflessione sull' Osservatore romano su Fellini e il sacro al termine del Convegno riminese del 8 ottobre 2020. ...
Il sensibile e l’inatteso di Pierangelo Sequeri recensione
Dall'Osservatore romano del 4/02/2020
L’ultimo lavoro del teologo milanese Pierangelo Sequeri, ora direttore del Pontificio Istituto Giovanni...
Recensione dello spettacolo Ester o l’invenzione del carnevale di Laura Morone
Pubblico questa generosa recensione della giornalista Laura Morone apparsa su www.i-libri.com/eventi/ester allo spettacolo...
L’amore non è amato
Nel Vangelo di questa domenica, Luca ci
presenta una nuova fase della vita di Gesù: la sua salita a
Gerusalemme. L'evangelista sottolinea l'indurimento...
Capire o gustare?
In questa domenica si celebra
l'eucaristia, "fonte e culmine di tutta la vita cristiana"
(Lumen gentium 11). Se è così come mai tanti che...
Mai senza l’altro
Il vangelo di questa domenica ci parla
del mistero centrale della fede cristiana: la santa Trinità. Il Dio
in cui credono i cristiani è...
Ascensione, passaggio alla vita adulta
«Non vedo nessun Dio quassù» è la frase attribuita a Jurij Gagarin durante il viaggio che inaugurava nel 1961 la...
Se mi amate
«Se mi amate,
osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi
darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per...
Il pastore e il mercenario
Nel vangelo della quarta domenica di
pasqua Gesù parla di sé come del buon pastore che conosce le sue
pecore ad una ad una....
A pranzo con Gesù
Nella terza domenica di Pasqua prosegue
il racconto delle difficoltà dei primi discepoli ad incontrare il
Risorto. Leggiamo in parallelo l'episodio raccontato nel...
Tommaso nostro gemello
Nel vangelo della seconda domenica di
pasqua si parla ancora delle apparizioni del risorto ai discepoli, ma
anche a noi. "Venne Gesù...
Tre passi per risorgere
Giovedì santo: Non mi
laverai mai i piedi!
Nella messa in cena
domini troviamo il gesto commovente e fortissimo...
La passione e le passioni
Il
brano dell'entrata di Gesù a Gerusalemme ci introduce al senso della
sua imminente passione. L'evangelista ci presenta un Gesù che è
consapevole di quello...